Nel corso della Giornata del Lavoro Agile, il Consiglio Regionale ha presentato un'importante iniziativa di promozione e diffusione della cultura del lavoro agile.
L'Accordo di networking S.M.A.R.T.@pulia (Spazi e Modelli Agili per una Rete Territoriale in Puglia) si propone quale strumento per la creazione di una “rete”, intesa come modello di relazioni interconnesse, una struttura policentrica e non gerarchica, fondata sulla specializzazione dei “nodi”, rappresentati da ciascuno dei soggetti che la compongono e sulla moltiplicazione delle relazioni di complementarità tra di essi.
La denominazione S.M.A.R.T.@pulia dà conto del carattere innovativo dell’iniziativa sul territorio pugliese, del rapporto reticolare che s’intende sviluppare tra soggetti pubblici e privati, dell’attitudine al cambiamento richiesta in relazione alle molteplici iniziative connesse all’attuazione di questa intesa.
L’Accordo si pone in un’ottica territoriale e interistituzionale, quale strumento per creare connessioni tra i soggetti partecipanti, chiamati a promuovere interventi in una logica proattiva, di confronto, sulle tematiche organizzative, funzionali e conciliative coinvolte dall’utilizzo del lavoro agile.
L'Accordo è aperto alle amministrazioni, agli enti, alle istituzioni, alle associazioni, alle aziende, alle organizzazioni sindacali, interessate ad avviare e a realizzare, con azioni mirate e iniziative di valore, lo sviluppo di una rete territoriale stabile di confronto, condivisione di buone pratiche e scambio.
AGGIUNGERE IMMAGINI MAIL (finalità,attivita)