Punto di facilitazione digitale

Il progetto denominato Punto di facilitazione digitale presso la Biblioteca del Consiglio regionale "Teca del Mediterraneo" fa parte delle azioni previste dal (PNRR) - Missione 1 - Componente 1 - Asse 1 - MISURA 1.7.2 “Rete dei servizi di facilitazione digitale”.

Dal 1° luglio 2024 al 31.12.2025 è attivo presso la Teca del Mediterraneo (Bari, via G. Gentile, n. 52, piano terra, lato est) il Punto di facilitazione digitale.

Di cosa si tratta? Il Punto è un luogo fisico nel quale i cittadini pugliesi, di età compresa fra 18 e 75 anni, potranno essere supportati da facilitatori digitali nell’utilizzo di internet e dei dispositivi digitali.

Perché la Biblioteca? La Biblioteca è stata individuata come luogo idoneo ad accogliere il punto di facilitazione digitale perché centro di aggregazione socio-culturale, struttura che realizza attività e progetti destinati a cittadini, scuole e territorio per la promozione della lettura e per la conoscenza dell'istituzione consiliare.

Quali servizi si offrono?

  • Formazione personalizzata individuale: i cittadini sono guidati da facilitatori digitali nell’utilizzo di internet, delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici e privati in base alle proprie competenze di base.

  • Formazione online: i cittadini possono accedere in autonomia a materiali realizzati ad hoc per i soggetti destinatari del progetto.

  • Formazione in gruppi: i cittadini sono supportati da facilitatori digitali in esercitazioni, risoluzioni di problemi pratici ed approfondimenti in tempo reale.

  • A titolo indicativo e non esaustivo:

  • assistenza nella richiesta di rilascio e/o utilizzo di SPID, supporto per l’utilizzo di CIE, PagoPA, App IO, PEC, ivi inclusi i servizi specifici erogati dal Consiglio Regionale della Puglia;

  • impostazioni base smartphone (livello di luminosità, rotazione automatica, disattivazione di notifiche, gestione rubrica, sfondi e widget, App Store, dati mobili, wi-fi, bluetooth);

  • impostazioni base e-mail (creazione account, creazione e invio e-mail, consultazione posta elettronica, invio file grandi dimensioni);

  • social network e privacy (creazione account, gestione visibilità foto e post, tag di utente, netiquette);

  • gestione App conti online (Banca, Posta);

  • protezione e recupero dati (backup smartphone, Google foto, backup WhatsApp);

  • servizi cloud (Google Drive, Dropbox, One Drive);

  • organizzazione di file di pc/smartphone (cartelle, file manager);

  • App messaggistica (funzionamento e differenze tra app -Whatsapp, Telegram, Messenger-, utilizzo emoticon);

  • App videoconferenze (funzionamento e differenze tra app -Google Meet, Microsoft Teams, Zoom, Jitsi Meet-, webinar e corsi online).

 

Quando?

I servizi sono erogati nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì.

Per prenotarsi è possibile chiamare l’infopoint al numero 0805402772 o scrivere a infopoint@consiglio.puglia.it.

Come usufruire dei servizi?

L’attività di facilitazione è erogata sia in presenza che online, preferibilmente su prenotazione.

Chi sono i facilitatori?

I facilitatori sono operatori che sostengono lo sviluppo pratico di competenze digitali dei cittadini, contribuendo all’inclusione digitale di coloro che incontrano difficoltà nell’accesso a internet e ai servizi digitali.