Navigation
Skip to Content
Regione Puglia
ACCEDI AI SERVIZI
Consiglio Regionale della Puglia
Seguici su:
Search Bar
Toggle navigation
Consiglio Regionale della Puglia
Consiglio
Presidente del Consiglio
Consiglieri regionali
Ufficio di presidenza
Gruppi consiliari
Commissioni consiliari
Organizzazione
Organigramma
Segretario Generale
Sezioni e Servizi
Co.Re.Com.
Biblioteca Teca del Mediterraneo
Commissione Pari Opportunità
Consulta femminile
Garante regionale dei diritti del Minore
Garante regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale
Garante Regionale dei Diritti delle Persone con Disabilità
Collegio dei Revisori dei Conti
Associazione Consiglieri
Collegio Revisori dei Conti
ProvaAri
Attività
Agenda del Consiglio
Sedute dell'Assemblea
Sedute Commissioni
Atti Consiliari
Deliberazioni Ufficio di Presidenza
Determinazioni Dirigenziali
Tavolo tecnico / politico AQP
Arianna
Comunicazione
Agorà del Presidente
Agenzia di notizie
Iniziative per i giovani e le scuole
Eventi e appuntamenti
Piano della Comunicazione
Galleria immagini e video
Iniziative di Cittadinanza Attiva
Il lavoro agile nel Consiglio Regionale della Puglia
Punto di facilitazione digitale
Informazione legislativa
Statuto della Regione Puglia
Regolamento interno del Consiglio Regionale
Banca dati leggi e regolamenti regionali
Rassegna legislativa
Manuale del Consigliere regionale
Documenti elezioni regionali
Banche dati ad accesso riservato
Elezioni regionali 2020
Stampa
Condividi tramite Email
condividi su Facebook
Condividi su Google+
Ascolta il testo
Punto di facilitazione digitale
Breadcrumb
Home
/
Comunicazione
/
Eventi e appuntamenti
/
Workshop Teca del Mediterraneo 2018
/
Programma
Programma
Relatori
Iscrizioni
Contatti
Eventi collaterali
Documentazione
Contest
Programma
Ore 09.00
Accoglienza e iscrizioni
Ore 09.30
Saluti istituzionali
Mario Loizzo, Presidente del Consiglio Regionale della Puglia
Intervento video di Mario Loizzo
Loredana Capone, Assessore regionale Industria Turistica e Culturale, Gestione e Valorizzazione dei Beni Culturali
Intervento video di Silvia Pellegrini
, delegata dell'Assessore
Antonio De Caro, Sindaco comune di Bari
Antonio Uricchio, Rettore Università degli studi di Bari Aldo Moro
Intervento video di Onofrio Erriquez
, delegato del Rettore
Maria Abenante - Presidente AIB Puglia
Intervento video di Maria Abenante
Video presentazione
Apertura dei lavori
Anna Vita PERRONE, Dirigente presso la Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio Regionale della Puglia
Intervento video di Anna Vita Perrone
Ore 10.00
Prima Sessione - scenari
La Bellezza in biblioteca: dove cercarla, come trovarla
Introduce e coordina
Simonetta BUTTO', Direttrice ICCU - Istituto centrale per il catalogo unico
Intervento video di Simonetta Buttò
Intervengono
Rosa MAIELLO, Presidente Associazione italiana biblioteche
La biblioteca non è che una promessa di felicità
Intervento video di Rosa Maiello
Alfieri LORENZON, Direttore Associazione italiana editori
La biblioteca in un mercato in continuo cambiamento
Intervento video di Alfieri Lorenzon
Giovanni PERESSON, Ufficio studi, Associazione italiana editori
La domanda dei nuovi lettori: servizio, assortimento, alchimia delle emozioni
Intervento video di Giovanni Peresson
Maurizio VIVARELLI, Docente Università degli studi di Torino
La forma della biblioteca. Modelli e metafore della conoscenza
Intervento video di Maurizio Vivarelli
Chiara FAGGIOLANI, Ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche (Università di Roma Sapienza)
Percezione e immaginario della biblioteca: profili di ricerca emergenti
Intervento video di Chiara Faggiolani
Dibattito
Ore 13.30
Pausa pranzo
Ore 14.30
Seconda Sessione - esperienze
Praticare La Bellezza
Introduce e coordina
Antonella AGOSTI, Responsabile Biblioteca Consiglio Regionale Lombardia
Intervento video di Antonella Agosti
Intervengono
Silvia PELLEGRINI, Dirigente Sezione Valorizzazione territoriale - Regione Puglia
Donato METALLO, Sindaco di Racale
La Community Library e le politiche della Regione Puglia: la prospettiva di un Comune
Intervento video di Silvia Pellegrini
Intervento video di Donato Metallo
Tiziana GRANDE, Presidente IAML – Italia, Associazione italiana delle biblioteche, archivi e centri di documentazione musicali
Note d'inCanto: la musica nelle biblioteche italiane
Intervento video di Tiziana Grande
Martino BALDI, Bibliotecario presso la biblioteca San Giorgio di Pistoia
Il bello della partecipazione: attivismo civico e condivisione di esperienze nella biblioteca sociale. Il caso San Giorgio
Intervento video di Martino Baldi
Franco FORNAROLI, Direttore biblioteca di Melegnano
Il mondo che cambia. Trame di narrazione in biblioteca
Intervento video di Franco Fornaroli
Antonello LAVENEZIANA, Comune di Ceglie Messapica, Assessore alla Cultura e Promozione della Bellezza e delle Eccellenze
Loredana GIANFRATE, Imago cooperativa sociale - Soggetto gestore del Sistema Gusto d’Arte
#MAAChebelCASTELLO: la cultura abitata dalla comunità. L'esperienza del Sistema Gusto d’Arte di Ceglie Messapica
Intervento video di Loredana Gianfrate
Dibattito
Ore 09.00
Accoglienza e iscrizioni
Ore 09.30
Saluti istituzionali
Mario Loizzo, Presidente del Consiglio Regionale della Puglia
Intervento video di Mario Loizzo
Loredana Capone, Assessore regionale Industria Turistica e Culturale, Gestione e Valorizzazione dei Beni Culturali
Intervento video di Silvia Pellegrini
, delegata dell'Assessore
Antonio De Caro, Sindaco comune di Bari
Antonio Uricchio, Rettore Università degli studi di Bari Aldo Moro
Intervento video di Onofrio Erriquez
, delegato del Rettore
Maria Abenante - Presidente AIB Puglia
Intervento video di Maria Abenante
Video presentazione
Apertura dei lavori
Anna Vita PERRONE, Dirigente presso la Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio Regionale della Puglia
Intervento video di Anna Vita Perrone
Ore 10.00
Prima Sessione - scenari
La Bellezza in biblioteca: dove cercarla, come trovarla
Introduce e coordina
Simonetta BUTTO', Direttrice ICCU - Istituto centrale per il catalogo unico
Intervento video di Simonetta Buttò
Intervengono
Rosa MAIELLO, Presidente Associazione italiana biblioteche
La biblioteca non è che una promessa di felicità
Intervento video di Rosa Maiello
Alfieri LORENZON, Direttore Associazione italiana editori
La biblioteca in un mercato in continuo cambiamento
Intervento video di Alfieri Lorenzon
Giovanni PERESSON, Ufficio studi, Associazione italiana editori
La domanda dei nuovi lettori: servizio, assortimento, alchimia delle emozioni
Intervento video di Giovanni Peresson
Maurizio VIVARELLI, Docente Università degli studi di Torino
La forma della biblioteca. Modelli e metafore della conoscenza
Intervento video di Maurizio Vivarelli
Chiara FAGGIOLANI, Ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche (Università di Roma Sapienza)
Percezione e immaginario della biblioteca: profili di ricerca emergenti
Intervento video di Chiara Faggiolani
Dibattito
Ore 13.30
Pausa pranzo
Ore 14.30
Seconda Sessione - esperienze
Praticare La Bellezza
Introduce e coordina
Antonella AGOSTI, Responsabile Biblioteca Consiglio Regionale Lombardia
Intervento video di Antonella Agosti
Intervengono
Silvia PELLEGRINI, Dirigente Sezione Valorizzazione territoriale - Regione Puglia
Donato METALLO, Sindaco di Racale
La Community Library e le politiche della Regione Puglia: la prospettiva di un Comune
Intervento video di Silvia Pellegrini
Intervento video di Donato Metallo
Tiziana GRANDE, Presidente IAML – Italia, Associazione italiana delle biblioteche, archivi e centri di documentazione musicali
Note d'inCanto: la musica nelle biblioteche italiane
Intervento video di Tiziana Grande
Martino BALDI, Bibliotecario presso la biblioteca San Giorgio di Pistoia
Il bello della partecipazione: attivismo civico e condivisione di esperienze nella biblioteca sociale. Il caso San Giorgio
Intervento video di Martino Baldi
Franco FORNAROLI, Direttore biblioteca di Melegnano
Il mondo che cambia. Trame di narrazione in biblioteca
Intervento video di Franco Fornaroli
Antonello LAVENEZIANA, Comune di Ceglie Messapica, Assessore alla Cultura e Promozione della Bellezza e delle Eccellenze
Loredana GIANFRATE, Imago cooperativa sociale - Soggetto gestore del Sistema Gusto d’Arte
#MAAChebelCASTELLO: la cultura abitata dalla comunità. L'esperienza del Sistema Gusto d’Arte di Ceglie Messapica
Intervento video di Loredana Gianfrate
Dibattito
Conclusioni