Anna Vita PERRONE
Dirigente Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio Regionale della Puglia
Apre i lavori
Raffaele DE MAGISTRIS
Biblioteca Universitaria di Napoli
Introduce e coordina la prima sessione
Giovanni PERESSON
Associazione italiana editori
Se ti dico biblioteca cosa pensi? Un'indagine su come gli italiani percepiscono la biblioteca
Alberto PETRUCCIANI
Sapienza Università di Roma
Che ci sei andato a fare in biblioteca?
Simonetta BUTTO'
ICCU Istituto centrale per il catalogo unico
Cooperazione e servizi ai cittadini, fra passato e futuro
Mariangela ROSELLI
Università Toulouse Jean Jaurès
Le biblioteche pubbliche oggi tra irrilevanza e conflittualità
Klaus KEMPF
Bayerische Staatbibliothek
La biblioteca del XXI secolo
Enrico Pio ARDOLINO
Sapienza Università di Roma
Lettori e biblioteche nell'Italia contemporanea
Silvana CAMPANILE
Biblioteca Diocesana di Andria
Introduce e coordina la seconda Sessione
Vittorio PONZANI
Biblioteca dell'Istituto Superiore di Sanità
Francesco Barberi, la Puglia e i bibliotecari pugliesi
Antonella TROMBONE
Università della Basilicata - Potenza
La biblioteca della colonia confinaria delle Isole Tremiti negli anni Trenta
Federica FELLA
Biblioteca della Città Metropolitana di Bari "Santa Teresa dei Maschi - De Gemmis"
La Biblioteca De Gemmis di Bari dal "barone" sino ai nostri giorni. L'attenzione del lettore
Medica Assunta ORLANDO
Biblioteca comunale di Maglie
La Comunale "Francesco Piccinno" di Maglie: biblioteca pubblica pugliese da 353 anni
Mariangela SAMMARCO
Imago cooperativa
CHER (Culturale Heritage Engineering Revolution): nuove strategie di narrazione per le biblioteche di domani
Nome documento | Data |
---|---|
Abstract-delle-relazioni.pdf
(dimensione:342Kb)
|
04/06/2019 |