Consiglio regionale della Puglia: 30 volte in Aula nel 2018 (33 nel 2017), 239 sedute delle commissioni consiliari (246 nel 2017), ma sul piano dell’attività i numeri sono in crescita, a vantaggio della produttività nel 2018. Se le leggi approvate sono state 68 in entrambi gli anni a confronto, le proposte di legge sono salite l’anno scorso a 355, contro le 348 del 2017, le interrogazioni presentate 411 contro 353, le mozioni 132, rispetto alle precedenti 107.
Nel 2018 si sono svolte le Elezioni Politiche nazionali e l’Assemblea legislativa, formata da forze politiche, ha osservato una pausa per dar modo anche ai propri componenti di partecipare alla campagna elettorale.
I dati sono forniti dalla Sezione Assemblea e Commissioni consiliari permanenti, che ha predisposto due report grafici dettagliati (allegati in calce, ndr), nei quali “si legge” che, al netto dei ddl con debiti fuori bilancio, le iniziative di legge presentate nel 2018 sono state 99 (58 le proposte da gruppi e consiglieri, 41 i disegni di legge della Giunta). Sul totale delle 68 adottate, escluse le 15 riferite ai debiti, sono state quindi 53 le nuove leggi regionali promulgate nel 2018, pari al 53,5% delle pdl e ddl.
Nella comparazione con altre quattro Regioni campione (Campania, Lazio, Veneto, Emilia Romagna), il Consiglio regionale pugliese si colloca al secondo posto, per numero di interrogazioni e mozioni presentate, dopo l’Assemblea emiliana.
Nel report relativo alle Commissioni, per ciascuna delle sette permanenti viene evidenziato il numero delle sedute, il rapporto tra atti assegnati e decisioni adottate e la distinzione tra iniziative legislative, pareri, provvedimenti vari e audizioni svolte.
“All’insegna della trasparenza e della tempestività di informazione, diffondiamo questi dati che offrono alla pubblica opinione ed ai cittadini un quadro oggettivo e sintetico dell’attività consiliare”, è il commento del presidente dell’Assemblea Mario Loizzo. (fel)
22/01/2019
Consiglio
Nome documento | Data |
---|---|
Report-1.pdf
(dimensione:79Kb)
|
22/01/2019 |
Report-2.pdf
(dimensione:116Kb)
|
22/01/2019 |