Titolo 1
Le linee guida per l'accessibilità del contenuto Web (Web Content Accessibility Guidelines – WCAG 2.0), ai sensi della Direttiva (UE) 2016/2102 del 26 ottobre 2016 relativa all'accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici, sono costituite da un insieme di criteri di successo e linee guida che non dipendono dalla tecnologia in uso e hanno l’obiettivo di rendere i contenuti web accessibili e utilizzabili anche da persone con disabilità.
Il contenuto di un sito web viene classificato in base a tre livelli di conformità: A (il più basso), AA e AAA (il più alto). Brevemente, i livelli sono definiti come segue:
- Livello A: il sito ha raggiunto un livello minimo di accessibilità di base. Per arrivare a questo livello sono stati soddisfatti tutti i criteri di successo di livello A.
- Livello AA: si tratta di un livello di accessibilità ideale, in cui il sito presenta un livello massimo di accessibilità che lo rende fruibile dal maggior numero di persone nella maggioranza delle situazioni utilizzando la maggior parte delle tecnologie. Per ottenere questo livello, devono essere soddisfatti tutti i criteri di successo dei livelli A e AA.
- Livello AAA: il sito ha raggiunto un livello molto alto di accessibilità. Per arrivare a questo livello sono stati soddisfatti tutti i criteri di successo di livello A, AA e AAA.
Quando si crea un sito, è necessario determinare il livello complessivo che si desidera ottenere.
Nelle sezioni seguenti sono incluse alcune linee guida redazionali da seguire per soddisfare alcuni dei criteri previsti dalle linee guida WCAG 2.0.
le delibere emesse sono disponibili sulla pagina Delibere del sito
Tratto dal clicca qui del Consiglio Regionale della Puglia
Tali informazioni strutturali devono essere fornite tramite HTML, in modo che i browser e le tecnologie per l’accessibilità possano accedere e sfruttare le informazioni.
Per soddisfare questo criterio il sistema mette a disposizione degli utenti redattori una barra di strumenti che si attiva all’interno del campo Contenuto alla selezione del testo inserito (Fig. 1).
le delibere emesse sono disponibili sulla pagina Delibere del sito