Agorà del Presidente

null Riapre la biblioteca a Sannicandro una risposta al bisogno di crescita culturale

24/09/2019
Storia-Cultura

Una biblioteca è un polo di aggregazione e uno strumento di crescita, individuale e collettiva: il presidente del Consiglio regionale della Puglia Mario Loizzo esprime apprezzamento per l’apertura della Biblioteca Comunale “Vito Bavaro” di Sannicandro di Bari, la sua città. “Questa bella iniziativa rappresenta una risposta intelligente al bisogno di accrescimento culturale, soprattutto delle nuove generazioni”, sottolinea in una nota fatta pervenire al sindaco Beppe Giannone, alla vigilia dell’inaugurazione, mercoledì 24 settembre, della struttura riattivata con risorse della Regione, nell’ambito del progetto biblioteca bene comune, misura librerie di comunità del Fesr-Fse Puglia.
Loizzo cita i numeri desolanti confermati dagli ultimi dati Istat: il 60% degli italiani non legge libri e giornali. La società contemporanea non ha voglia di leggere, “perché nel tempo della tecnologia e dei grandi mezzi di comunicazione, i social network assorbono la maggior parte del nostro tempo e dei nostri interessi”. Dalle distrazioni non sono risparmiati i bambini e questo allontana dalla lettura le future generazioni.
Per il presidente del Consiglio regionale pugliese, “una biblioteca ben organizzata rappresenta perciò l’agenzia educativa per eccellenza, dove si trasmettono le prime conoscenze e un sistema di valori fondamentale per ogni individuo, perché chi legge sviluppa una mentalità più aperta, più ricca e raffinata, che aiuta all’ascolto e alla riflessione”. E una biblioteca accogliente “favorisce l’accesso ai libri e ai documenti, per promuovere l’istruzione e liberarsi dallo stress tecnologico”. Meno tasti pigiati compulsivamente, “più armonia, stabilità e serenità mentale”. (fel