Teca del Mediterraneo - Consultazione
Il servizio di consultazione è disponibile dalle ore 09.00 alle 17.30 e consente di accedere a diverse tipologie di documenti. Dopo aver effettuato la ricerca e selezionato il materiale bibliografico è indispensabile individuare la collocazione e rivolgersi ai bibliotecari che consegneranno i documenti richiesti. Qualora i volumi siano reperiti nelle sale a scaffale aperto, possono essere consultati liberamente e lasciati sui tavoli entro le 17.30.
Monografie
Per i volumi collocati in deposito, si possono richiedere in consultazione fino alle ore 17.00 e riconsegnare al personale entro le 17.30, in un numero massimo di 5 monografie per volta da visionare nelle sale lettura; se ne possono consultare altre, dopo aver restituito le prime. I materiali conservati nei depositi saranno consegnati dai bibliotecari entro 30 minuti dalla richiesta .
Letteratura grigia
Presso la Biblioteca è disponibile un cospicuo fondo di letteratura grigia, cioè documentazione che non è reperibile attraverso i normali canali del mercato editoriale. Per la consegna e/o la consultazione l’utente dovrà rivolgersi ai bibliotecari nella sala Alessandro Leogrande ed osservare le stesse modalità di consultazione illustrate per le monografie.
Riviste scientifiche e di attualità
Nella sala Alessandro Leogrande sono consultabili circa 500 titoli di periodici scientifici. Negli appositi espositori è possibile trovare l’annata corrente di ogni periodico insieme a quella dell'anno precedente. I fascicoli delle annate antecedenti possono essere richiesti al personale in servizio. La versione digitale di decine di riviste scientifiche è consultabile dai computer riservati all’utenza.
Pubblicazioni ufficiali
La versione digitale delle seguenti pubblicazioni ufficiali è consultabile facendone richiesta ai bibliotecari del reference: Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (GURI); Bollettino Ufficiale della Regione Puglia (BURP) in formato digitale dal 1999; Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee (GUCE), in formato elettronico dal 1984 (consultabile autonomamente presso la sala Alessandro Leogrande). È possibile recuperare il formato elettronico di bandi e di avvisi di concorsi pubblicati nei bollettini ufficiali delle altre Regioni italiane.
Quotidiani e Riviste di attualità
Nella sala Vittore Fiore gli utenti possono leggere numerosi quotidiani nazionali e stranieri e riviste di attualità e di divulgazione. I numeri degli ultimi 10 giorni possono essere richiesti ai bibliotecari presso il desk di reference all'ingresso della Biblioteca.
Banche dati
La Biblioteca offre numerose banche-dati elettroniche, consultabili in autonomia dalle due postazioni collocate nella sala Alessandro Leogrande o con l’assistenza dei bibliotecari. È possibile stampare documenti nel rispetto della normativa sul diritto d’autore.
Sezione tematiche
Le sezioni tematiche della Biblioteca sono collocate nelle seguenti sale:
Nella sala Giovanni Modugno è possibile consultare i volumi della enciclopedia Treccani, i volumi dedicati alla Biblioteconomia nonché alcuni dizionari.
Nella sala Saverio Dioguardi è possibile consultare i volumi della sezione Economico-giuridica della biblioteca suddivisi per argomento, nonché i volumi della sezione dedicata alle Scienze sociali.
Nella sala Vittore Fiore sono consultabili i volumi della sezione Multiculturale, della sezione Arte e spettacolo e delle sezioni dedicate all'Identità pugliese, al'Ambiente ed alla Cultura di genere.
Nella sala Giuseppe De Nittis sono collocati i volumi di alcune grandi raccolte giuridiche nonché i codici più aggiornati afferenti alla sezione Economico-giuridica della biblioteca.
La sala Giuseppe Rosati è dedicata alla sezione Ragazzi i cui libri sono suddivisi per fasce d'età.