Il progetto “Le parole del cibo, le suggestioni dell’arte”, promosso dalla Biblioteca multimediale consiliare “Teca del Mediterraneo” e organizzato dall’Associazione Culturale ETRA ETS di Castellana Grotte, ha messo al centro la bellezza dell’arte contemporanea e la promozione della lettura, seguendo l’alimentazione come filo conduttore. Colori, sapori, consistenze, materie prime, storia, un viaggio tra passato, presente e futuro, un richiamo alle tradizioni e all’innovazione. L’itinerario culturale e artistico tra colori, sapori, prodotti agroalimentari e storia, un viaggio tra passato, presente e futuro, con un richiamo alle tradizioni e all’innovazione.
Sono state coinvolte sei biblioteche pugliesi, una per ogni provincia, in altrettanti incontri con la presentazione di libri e di installazioni di artisti contemporanei pugliesi (Nicola Genco, Dario Agrimi, Rosemarie Sansonetti, Giuseppe Ciracì, Claudia Giannuli, Mariantonietta Bagliato) legati al tema del cibo, oltre all’intervento di ricercatori ed esperti.
Gli appuntamenti si sono svolti dal 7 febbraio 2019 all’evento finale del 27 giugno 2019 e sono stati moderati dalla giornalista Annamaria Minunno. Ad ogni evento è intervenuto un consigliere regionale: Luigi Morgante il 7 febbraio a Laterza, Sabino Zinni il 15 marzo a Canosa, Giandiego Gatta l’11 aprile a San Severo, Mario Pendinelli il 12 maggio a Maglie, Michele Mazzarano il 23 maggio a Noci e Fabiano Amati il 31 maggio a Latiano.
Il progetto “Le parole del cibo, le suggestioni dell’arte” si è concluso in Consiglio regionale, nell’agorà del palazzo di vetro, il 27 giugno 2019 con l'inaugurazione della mostra dei sei artisti pugliesi e la presentazione del catalogo.