Sezione Multiculturale

La Biblioteca del Consiglio Regionale “Teca del Mediterraneo”, connotandosi come luogo di cultura e di apertura alla comunità, offre attraverso la Sezione Multiculturale servizi, attività e materiali bibliografici tesi a favorire l’instaurarsi di una comunità interculturale attiva ed attenta in particolare alle esigenze delle minoranze presenti sul territorio.

La Sezione offre una cospicua selezione di pubblicazioni sui temi del confronto interreligioso, dell’integrazione scolastica di studenti extracomunitari, delle politiche attive in materia di accoglienza ed integrazione, sugli aspetti giuridici del fenomeno migratorio. Inoltre, sono presenti opere narrative di autori stranieri.

Diverse pubblicazioni derivano da Progetti Territoriali di Rete realizzati in collaborazione con istituzioni scolastiche, associazioni, università, progetti editoriali, laboratori per la comprensione delle culture, altre attraverso la lettura critica di libri e la visione di film/documentari sia in lingua originale sia in lingua italiana, laboratori di lettura critica di riviste e periodici di settore, workshop.

La Sezione ospita anche il Fondo georgiano della Biblioteca, costituito da libri per bambini, letteratura classica georgiana e straniera, pubblicistica, letteratura moderna, raccolte di poesie, libri di storia georgiana.