Monitoraggio emittenza televisiva locale

Dal 1°Ottobre 2009 Il Corecom Puglia ha ricevuto dall’AGCOM ( Autorità Garante per le Comunicazioni) la delega sulla attività di monitoraggio e di vigilanza del sistema dei media locali.
La delega consta delle seguenti attività:

Ambiti di attività di monitoraggio e vigilanza:

  1. OBBLIGHI DI PROGRAMMAZIONE, relativa al controllo del rispetto da parte delle emittenti di tutti gli obblighi cui esse sono soggette dalla normativa vigente in tema di programmazione anche in merito alla concessione governativa di cui sono titolari;
  2. PUBBLICITA’, relativa al controllo del rispetto da parte delle emittenti della normativa in riferimento alla trasmissione dei messaggi pubblicitari con particolare attenzione all’affollamento, al posizionamento e ai divieti;
  3. TUTELA DEI MINORI E GARANZIE DELL’UTENZA, relativa al rispetto da parte delle emittenti delle disposizioni legislative in materia e, nello specifico, dei codici dedicati (TV e Minori, Media e Sport e Rappresentazioni vicende giudiziarie);
  4. RISPETTO DEL PLURALISMO SOCIO-POLITICO, relativo all’osservanza da parte delle emittenti dei principi generali posti a base dell’esercizio della comunicazione radiotelevisiva. Quest’area si suddivide in ulteriori due ambiti:
  • il rispetto del pluralismo socio-culturale che prevede la presenza nella programmazione dei soggetti appartenenti a diverse correnti sociali, culturali, religiose e politiche;
  • il rispetto del pluralismo politico-istituzionale che è specificatamente riferito ai soggetti politici e istituzionali regolato dalle disposizioni sulla cd par condicio.

Si ricorda, che il Corecom Puglia attraverso il monitoraggio provvede alla rilevazione delle eventuali violazioni da parte delle emittenti fino a procedere con l’istruttoria ai fini dell’attività sanzionatoria da parte dell’Autorità. Si invita, quindi, le emittenti a conformare la propria programmazione alle disposizioni di legge in materia onde evitare di incorrere in procedimenti a loro sfavore. A questo fine viene messo a disposizione delle emittenti questo breve vademecum che riassume i principali obblighi, suddivisi per aree di monitoraggio, ai quali le emittenti devono attenersi. 

 

 Contatti

Dott.ssa Elena Mazzei

 mazzei.elena@consiglio.puglia.it

Tel. 0805402462

Ing. Martino Triggiani

 triggiani.martino@consiglio.puglia.it

Tel.0805402535

Ing.Giuseppe Pascazio

 pascazio.giuseppe@consiglio.puglia.it

Tel. 0805402538