Teca del Mediterraneo - Iniziative
Workshop di Teca del Mediterraneo
I Workshop organizzati dalla Biblioteca del Consiglio regionale della Puglia “Teca del Mediterraneo”, sono dedicati a bibliotecari, tecnici, operatori della cultura, amministratori e studenti che si confrontano su tematiche biblioteconomiche di attualità. L’appuntamento annuale del workshop è uno degli eventi più importanti nel Sud Italia nel settore.
Le parole del cibo, le suggestioni dell'arte
Il progetto “Le parole del cibo, le suggestioni dell’arte”, promosso dalla Biblioteca del Consiglio regionale della Puglia “Teca del Mediterraneo” e organizzato dall’Associazione Culturale ETRA ETS di Castellana Grotte, mette al centro la bellezza dell’arte contemporanea e la promozione della lettura, seguendo l’alimentazione come filo conduttore. Colori, sapori, consistenze, materie prime, storia, un viaggio tra passato, presente e futuro, un richiamo alle tradizioni e all’innovazione.
Il progetto Libri di Puglia, promosso dalla Biblioteca del Consiglio regionale della Puglia e dall’Associazione Pugliese Editori, ha lo scopo di portare i libri in posti inusuali e metterli a disposizione di un pubblico ampio e differenziato. L'iniziativa nasce con l’idea di offrire una nuova forma di promozione della lettura in tutti quei luoghi che abitualmente non sono deputati a questo scopo. Per raggiungere questi obiettivi 13 locali delle sei province pugliesi, prevalentemente dedicati alla ristorazione (bar, caffè letterari, pub), ospitano al loro interno degli scaffali a completa disposizione degli avventori per la lettura e il prestito.
Premio Letterario “Terre di Puglia”
Il Premio è promosso dal Club femminile dell’Amicizia, sostenuto dalla Teca del Mediterraneo, biblioteca del Consiglio Regionale di Puglia, dal GAL “Terre di Murgia”, dal Comune di Santeramo in colle; si avvale altresì del patrocinio dei Presìdi del Libro, della collaborazione della Biblioteca Comunale “Giovanni Colonna” di Santeramo e delle librerie santermane Equilibri, Libriamo, L’edicola di via Roma.
Il progetto “Di Terra di Mare di Cielo”, promosso dalla Biblioteca del Consiglio regionale della Puglia “Teca del Mediterraneo” e organizzato dall’Associazione Culturale ETRA E.T.S di Castellana Grotte, mette al centro il futuro del nostro pianeta. La questione ambientale è un’urgenza per tutti. Una sfida per chi immagina un futuro migliore, per chi compie azioni che possano portare ad un miglioramento tangibile per i territori e per le popolazioni. Si parla di ambiente inserendo però una marcia in più, usando le parole e le immagini, esplorando i diversi aspetti del problema con l’aiuto di esperti, divulgatori e artisti.