Teca del Mediterraneo - Ricerche bibliografiche
L’utente può effettuare ricerche bibliografiche e documentali consultando il catalogo da 5 postazioni dedicate (“Selene”, “Venere”, “Totem”, “Dorado” e “Dorado2”), attraverso il proprio pc/tablet/smarthphone collegato al wi-fi di Teca, oppure avvalendosi delle competenze del personale in servizio che svolge attività di orientamento, guida e assistenza.
I bibliotecari facilitano l’apprendimento delle tecniche di ricerca da parte dell’utente indirizzandolo anche alla consultazione di repertori di settore e di enciclopedie. Il materiale oggetto di ricerca in sede può essere riprodotto nel rispetto della normativa sul diritto d’autore e delle tariffe stabilite dalla Carta dei servizi.
Le ricerche bibliografiche possono essere fatte attraverso il catalogo SebinaYou, oppure mediante l’OPAC (Online Public Access Catalogue). Il catalogo generale della biblioteca consente di effettuare ricerche per autore, titolo, soggetto, casa editrice, anno di edizione, parola-chiave e collocazione.
I documenti possono essere ricercati anche attraverso alcuni principali cataloghi bibliografici nazionali: OPAC del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN), nel metaopac Mai–Azalai italiano e in quello dei Consigli regionali, per le monografie, i periodici, le risorse elettroniche e il materiale audiovisivo; Catalogo Italiano dei Periodici (ACNP) per i periodici e per gli spogli di riviste; Catalogo collettivo ESSPER per gli spogli o titoli analitici di periodici italiani di economia, diritto e scienze sociali.
Il costo per la stampa di ricerche bibliografiche è di Euro 0,05 per pagina.
Tel. 080 540 2770 e-mail: biblioteca@consiglio.puglia.it
Tel. 080 540 2710 e-mail: riviste.biblioteca@consiglio.puglia.it