Contest

La Bellezza abita in Biblioteca

In occasione del XIX Workshop dal titolo “La Bellezza abita in Biblioteca. Architettura, patrimoni, comunità”, Teca del Mediterraneo lancia un contest a tema.

Lasciaci un tuo pensiero sulla Bellezza, legandolo possibilmente al mondo delle biblioteche, e pubblicandolo come commento al post specifico sulla pagina Facebook Biblioteca Consiglio Reg Puglia "Teca del Mediterraneo".

I partecipanti al workshop potranno anche rendere pubblica la propria idea di bellezza con riferimento alle biblioteche, con messaggi/appunti/pensieri/citazioni da lasciare nella bacheca che sarà resa disponibile all’ingresso della sede dell’evento.

I migliori post saranno raccolti e pubblicati insieme agli atti del convegno.

Condividi le tue riflessioni!

Presentazione video dei contest

Nu libbre – Un libro

Il contest che ha come oggetto il libro, al quale è dedicata la poesia “Nu libbre – Un libro” di Mariella Stano, la cui versione originale è nel dialetto di Santeramo in Colle.

Per favorire la riscoperta dei dialetti della nostra regione, che purtroppo con il cambio generazionale si stanno dimenticando, invitiamo i cittadini pugliesi interessati a partecipare, a tradurre nonché a recitare il testo della poesia nel proprio dialetto di appartenenza, e ad inviare i file video o audio della registrazione e del testo scritto, all’indirizzo biblioteca@consiglio.puglia.it.

La poesia "Nu libbre" è disponibile in allegato, nella versione originale e in quella tradotta.

Recitazione della poesia "Nu libbre" di Mariella Stano

I contributi pervenuti sono pubblicati sulla pagina  YouTube di "Teca del Mediterraneo", puoi visionarli cliccando ai seguenti link:

Recitazione della poesia "Nu libbre" di Mariella Spano nel dialetto di Lecce

Recitazione della poesia “Nu libbre” di Mariella Stano nel dialetto di San Paolo di Civitate (FG)

Recitazione della poesia “Nu libbre” di Mariella Stano nel dialetto di Carovigno (BR)

Recitazione della poesia “Nu libbre” di Mariella Stano nel dialetto di Corato (BA)

Recitazione della poesia “Nu libbre” di Mariella Stano nel dialetto di Valenzano (BA)

Recitazione della poesia “Nu libbre” di Mariella Stano nel dialetto di Lizzano (TA)

Recitazione della poesia “Nu libbre” di Mariella Stano nel dialetto di Martina Franca (TA)

 

 

Nome documento Data
 Poesia--Nu-libbre--di-Mariella-Stano.pdf
(dimensione:102Kb)

23/04/2020
 Poesia--Un-libro--di-Mariella-Stano.doc
(dimensione:30Kb)

23/04/2020